che cos’è
Arcipelago Sordità
dove il sapere  dell’esperienza incontra il sapere  esperto
        dove mondi, spesso tenuti separati,  entrano in contatto
        dove la diversità é  una ricchezza
        dove la comunicazione é Vita        
Questo sito nasce dalla mia esperienza personale e professionale di incontro con molte persone con sordità ed in particolare con sordità della prima infanzia, nelle sue forme più gravi, già a partire dall’inizio degli anni ’80. Questi incontri interessanti hanno arricchito la mia conoscenza, hanno fatto crescere la mia consapevolezza e mi hanno sempre più motivata a mettere "in rete" ciò che ho trovato per poterlo condividere con quanti sono animati dal mio stesso spirito di esplorazione: un mondo “variegato” dove la sordità é vissuta non come una caratteristica negativa della persona ma al contrario come un valore aggiunto tutto da scoprire…
(clicca IL MIO VIAGGIO per saperne di più)
Sommario
> Arcipelago Sordità è un viaggio
      > Arcipelago Sordità è un’esplorazione
      > Arcipelago Sordità è una bussola
      > Arcipelago Sordità è un laboratorio culturale
Nella colonna a destra, clicca per gli Approfondimenti.
Arcipelago Sordità è un viaggio
alla scoperta del mondo variegato e complesso di chi vive ogni giorno l’esperienza della sordità sulla sua pelle, o di riflesso, e che ci permette di cogliere e valorizzare “l’originalità”, la “diversità” e “unicità” di ciascuno. Nell’Arcipelago Sordità, la capacità di accogliere e di apprezzare l’Altro ed altri punti di vista non solo procura la gioia della scoperta ma aumenta la nostra capacità di adattamento al mondo ed é vitale per la ricerca di nuove soluzioni.
Il senso di questo viaggio è nel viaggio stesso che ciascuno vorrà intraprendere.
A tutti voi, esploratori di mondi possibili, è dedicata la poesia di C. Kavafis < ITACA >.
Arcipelago Sordità è un’esplorazione
 – per scoprire, dall’interno di un  mondo ancora poco esplorato, i fattori che hanno reso o rendono la sordità una  disabilità superabile; 
        – per uscire dallo stereotipo dei  luoghi comuni, dai pregiudizi e da una conoscenza superficiale; 
        – per partecipare e condividere, dare  speranza, credere in un futuro di cooperazione e di pace.
Arcipelago Sordità è una bussola
per orientarsi  in questa realtà complessa, nella babele dei tanti e differenti punti di vista,
 
        in  rete e non solo in rete.
Arcipelago Sordità è un laboratorio culturale
– per la raccolta e diffusione di  testimonianze e storie di integrazione;
 
– per valorizzare le competenze dei  genitori e promuoverne la consapevolezza;
 
– per valorizzare le potenzialità e le  risorse dei bambini;
 
– per sostenere e incoraggiare i  giovani a diventare protagonisti della loro vita;
 
– per dare voce a chi finora non ha potuto  o osato parlare.
 
				

