Hannah Merker, "In ascolto", Edizioni TEA Esperienze 2001
titolo originale "Listening: Ways of Hearing in a Silent World"
Agli inizi degli anni ’70, a 39 anni, Hannah Merker rimane vittima di una brutta caduta sulla neve che le provoca un grave danno dell’udito. Lentamente, e con crescente stupore, si accorge che intorno a lei sta calando il silenzio, e quando si rende conto che, da tempo, è il suo cane ad avvertirla se qualcuno bussa alla porta o se sta suonando il telefono, capisce che sta per diventare sorda. "In ascolto" è il resoconto commovente di questa terribile esperienza ma è anche un’inedita analisi su che cosa significhi udire e come sia un mondo improvvisamente immerso nel silenzio.
      E’ una ricerca e una meditazione sull’importanza del suono nella vita   delle creature di questo pianeta. E’, con le parole stesse dell’autrice,   "l’avventura di una donna che ha perduto l’udito all’improvviso e ha   scoperto un mondo nuovo".
        In ascolto è una riflessione poetica e   autobiografica sull’essenza e la consapevolezza del linguaggio,   dell’acustica, della comunicazione e della comprensione da parte di una   persona che vive in un mondo silenzioso e ha scoperto il suono del   silenzio. 
Come puoi capire tu,   che il mondo che mi attornia è silenzioso, 
        che io non sento i tuoi   passi dietro di me, 
        che non ti sento chiamare il mio nome da lontano?
 
        Il   silenzio che mi circonda è invisibile …
      
 Le persone sorde o con un   handicap uditivo possono imparare a sentire,
 
        a riconoscere segnali che   indicano la presenza del suono.
 
        Noi possiamo ascoltare.
Hannah Merker, scrittrice e giornalista, ha insegnato per molti anni scrittura creativa e ha fondato e diretto un programma di lettura per disabili. Vive e lavora a Long Island (Stato di New York).
 
				
